Santa Caterina Valfurva torna internazionale con la Coppa Europa di sci alpino.
Le giovani promesse dello sci maschile gareggeranno infatti sulla pista “Deborah Compagnoni” lunedì 9 e martedì 1...
Settimana di premi per la Casa Vinicola Nera. Non fini a sé stessi se valutati come riconoscimento del ruolo di tutori dei terrazzamenti vitati valtellinesi e manutentori dei muretti per la salvaguar...
Anche quest’anno per la stagione invernale tornano le proposte treno più navetta e skipass ideate da Trenord per portare i viaggiatori in treno a divertirsi con gli sci sull'Alpe Palù. Dove gli im...
I principali eventi di novembre tra Sondrio e Valmalenco.
11-24 NOVEMBRE - Sondrio Festival
Due settimane di festa con due weekend lunghi dedicati alle proiezioni dei film in concorso, ospiti d...
Con il meteo che nell’ultimo weekend di ottobre ha superato i 20 gradi, l’autunno stenta a prendere corpo, pur regalando i suoi colori meravigliosi: le foglie, infatti, sono ancora ben attaccate ...
IN EVIDENZA
Il pallon di maggio è un arbusto di 2-3 metri di altezza, a forma cespugliosa, diffusa nei boschi umidi. Ha fiori ermafroditi piccoli e bianchi. Le foglie sono decidue e opposte, di colore vistosamente rossastro in autunno (come i frutti).
Pallon di maggio
Il rifugio Campo, è situato a 2.000 m. presso l'omonimo alpeggio nel cuore della Val Zebrù, nel centro Nazionale dello Stelvio. Il rifugio è circondato da animali da fattoria e situato in un punto strategico per l’avvistamento di animali selvatici come cervi e stambecchi.
Rifugio Campo
Il Rifugio Casera di Dordona è situato a 1.930 m in alta Val Madre, a circa un chilometro e mezzo dal Passo Dordona (sul versante valtellinese). In prossimità del passo si trovano i resti delle trincee risalenti alla Prima guerra mondiale, costruite lungo il come seconda linea difensiva.
Rifugio Casera di Dordona
Il botton d'oro è una pianta alta solitamente tra i 20 ed i 50 centimetri. Il fiore ha forma sferica di colore giallo intenso. Si ritrova tra i prati alpini e subalpini, dai 500 metri fino anche ai 2700. Pianta velenosa in ogni parte.